Franz Kafka

Franz Kafka

L'opera di Kafka ci giunge, com'è noto, in virtù di un tradimento. Max Brod, l'amico di una vita, disattende le indicazioni testamentarie dell'autore e pubblica le carte che Kafka voleva destinare alla distruzione. Anche per questo, certamente, la forma che domina alcune delle pagine più commentate della letteratura del Novecento è l'incompiuto. Romanzi, racconti, ma soprattutto moltissimi spunti e abbozzi di storie: l'opera rimane allo stadio in cui è più vicina alla vita: Forse per ciò, molti sono stati tentati di sovrapporre radicalmente l'una all'altra.Claude David si pone un obiettivo diverso e, in una biografia pensata apparentemente come semplice racconto descrittivo, riesce a offrire al lettore una serie di informazioni che aiutano a capire Kafka lontano dagli stereotipi che la sua stessa "letteratura" ha prodotto.Il percorso proposto al lettore ha inizio dal "branco" familiare, i cui componenti Kafka odia "tutti in fila", e dalla ricostruzione del rapporto fra l'autore e Praga, città detestata con tutte le risorse dell'amore e dalla quale pare difficilissimo allontanarsi, se non a prezzo di complicate elaborazioni di itinerario o per i sempre più frequenti soggiorni in sanatorio. Seguono, poi, le figure di donna - Felice Bauer, Grete Bloch, Milena Jesenka, Dora Diamant -, volti che si illuminano nelle pagine di un dolente carteggio per poi scomparire, più come fantasmi di ossessioni personali che come donne della realtà. E ancora vengono ricostruiti nel dettaglio il rapporto imperfetto con ebraismo e sionismo, vissuti come maschere dell'identità, o l'idea dell'amicizia, sempre - anche quella con Max Brod - sull'orlo del silenzio, dell'afasia.Claude David insomma, ci mostra come tutto, nella vita di Kafka, sembri fermarsi alle soglie dell'incompiuto: come nell'opera, ma parallelamente ad essa.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Stechiometria
Stechiometria

Freni Maria, Sacco Adriano
Oftalmologia essenziale
Oftalmologia essenziale

Renato Frezzotti, Roberto Guerra
Storia e geografia. Tutti i nostri passi. Ambienti, popoli, idee. Problemi globali. Per le Scuole superiori. Con espansione online
Storia e geografia. Tutti i nostri passi...

Sofri Francesca, Sofri Gianni, Frugoni Chiara