Trame

Trame

Questo libro tratta il tema delle trame narrative e della costruzione delle trame, del modo in cui il racconto viene strutturato fino ad assumere un ordine e una forma significanti. La trama, come viene concepita e presentata in questo libro, costituisce il disegno segreto e la vera intenzione di ogni progetto letterario; è cio che dà forma al racconto e gli conferisce una spinta propulsiva, dirigendolo verso un possibile significato. Brooks presenta una analisi delle trame nella moderna letteratura, passando al vaglio i capolavori della letteratura da Stendhal a Dickens, Balzac, Conrad e Faulkner.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il Vangelo di Marco. Parte prima. Testo greco e traduzione. Introduzione e commento ai capp. 1, 1-8, 26
Il Vangelo di Marco. Parte prima. Testo ...

O. Soffritti, Rudolf C. Pesch, M. Soffritti
Il Vangelo di Giovanni e il giudaismo
Il Vangelo di Giovanni e il giudaismo

R. Chiavarino, Charles K. Barrett
Seneca il Vecchio. Quintiliano
Seneca il Vecchio. Quintiliano

Mario Bonaria, Cesare Grassi
Storia della filosofia: 9
Storia della filosofia: 9

Copleston Frederick
La cultura ellenistico-romana nei suoi rapporti con giudaismo e cristianesimo
La cultura ellenistico-romana nei suoi r...

H. Dorrie, Paul Wendland, G. Firpo
L'annuncio di Gesù. Orientamenti esegetici
L'annuncio di Gesù. Orientamenti eseget...

A. Sacchi Balestrieri, C. Gianotto, Wolfgang Trilling
Paolo e il giudaismo palestinese. Studio comparativo su modelli di religione
Paolo e il giudaismo palestinese. Studio...

Pier Cesare Bori, M. Pesce, Ed Parish Sanders
Caligola e i culti egizi
Caligola e i culti egizi

Ernst Koberlein, G. Firpo