Cervo. Una comunità ligure di ancien régime

Cervo. Una comunità ligure di ancien régime

La storia intensiva di una comunità, il Cervo, è qui messa a frutto nella proposta di un modello interpretativo della società ligure di antico regime: una società territoriale governata da un rigido obbligo alla commercializzazione, motivato da una strutturale carenza di beni di sussistenza. Il libro è costruito sull'alternanza della prospettiva specifica della storia di una comunità con quella, più generale, della storia della regione, risolta in una fitta serie di esemplificazioni illustrative e sulla base della consapevolezza critica della convergenza generale fra l'approccio storico-politico e quello storico-economico. L'autore rivendica il ruolo fondamentale, co-protagonistico, delle vicende della comunità (ville, parrocchie, podestarie) contro l'astratto teleologismo della prospettiva corrente della "costruzione statuale": le "politiche economiche" delle comunità sono esaminate come spie significative della situazione dominante degli scambi. La ricerca intende così riscattare dall'anonimato e dal silenzio le vicende della società e del territorio - finora sacrificate a beneficio della più clamorosa esperienza storica della Genova moderna, o risolte, per l'età moderna, in profili di sapore campanilistico - proponendo il confronto sistematico con le fonti locali. Il risultato sarà infine quello di verificare e arricchire un modello economico e politico in cui ogni componente ha ruolo proprio e pari dignità storiografica, in un quadro complesso e dinamico della rete di poteri, istituzioni e mercati dell'antico regime.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lesioni personali
Lesioni personali

Scott Turow, T. Dobner
Gli anni struggenti
Gli anni struggenti

Alberto Bevilacqua
Gli occhi della storia. Dal totalitarismo all'avventura della libertà
Gli occhi della storia. Dal totalitarism...

Marina Valensise, M. Ozouf, Francois Furet
Passanti
Passanti

Cesare Viviani
Psicologia sociale
Psicologia sociale

Adriano Zamperini, Ines Testoni