Il teatro. 3.

Il teatro. 3.

Una commedia di largo respiro e d'impianto popolare, Le baruffe chiozzotte; il grande congedo dei veneziani in vista del viaggio a Parigi su invito del re di Francia, Una delle ultime sere di Carnovale, sotto la metafora della festa per la partenza di un giovane mercante; e Il ventaglio, la commedia della ripresa creativa, dopo la "crisi" della trasferta francese: un "miracolo" di sintesi architettonica e tematica.E, infine, la più ricca, articolata, varia messe di testimonianze sulla vita, la carriera professionale, le prove teatrali, i rapporti con gli attori e gli impresari, le rivalità con i colleghi, le polemiche letterarie e drammaturgiche che una moderna silloge possa offrire. Ancora una volta, Il teatro italiano si rivela, oltreché una preziosa occasione di riletture, un insostituibile strumento di studio, a livello liceale e universitario.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Slot Barr. Il mostro del passato
Slot Barr. Il mostro del passato

Solano Lopez Francisco, Barreiro Ricardo
Miracoli
Miracoli

Henri Alain-Fournier, L. Salvarani, M. Pieri
Scaffale basso. Letture per ragazzi
Scaffale basso. Letture per ragazzi

F. Rognoni, Sergio Ferrero
24 luglio 1944
24 luglio 1944

Luca Montarolo
Il rubino
Il rubino

Paolo Bontempi
Romanzi d'epoca
Romanzi d'epoca

Carmelo Ambrosone
Rusty Nail
Rusty Nail

J. A. Konrath, S. Ossola
Il dio denaro
Il dio denaro

De Gennaro Gianluca, Paoli Arturo
L'impresa di Fiume
L'impresa di Fiume

Lazzarini Mario