Le ninne nanne italiane

Le ninne nanne italiane

Come le piccole tessere di un vasto mosaico sociale, le ninne nanne qui raccolte, salvate grazie a una capillare opera di trascrizione iniziata da alcuni etnografi a partire dalla metà del secolo scorso, tratteggiano un variopinto affresco della quotidianità familiare italiana perlopiù contadina. Queste filastrocche, affettuosamente tramandate di generazione in generazione, sono di volta in volta serene e rassicuranti invocazioni al sonno, vere e proprie preghiere rivolte ai santi, sfoghi per il peso delle difficili condizioni sociali, specie femminili. Nella loro varietà di genere e dialetto, ognuna di esse conserva, tra il cantilenare dei versi e le invenzioni linguistiche, l'eco di una cultura orale consegnata sin dalla culla ai nuovi nati. Completano il volume un breve percorso delle ninne nanne "d'autore", da Teocrito ai primi poeti in volgare, da Pascoli a Gozzano, e un'appendice musicale che raccoglie tutti gli spartiti trascritti dai ricercatori originali.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La mia buona stella
La mia buona stella

A. Magherini, Alessandro Margherini, Laura Bises, L. Bises, Shirley MacLaine
California gold
California gold

Bruno Amato, John Jakes, T. Dobner
Progettare le rotatorie. Tecniche per la progettazione e la verifica delle intersezioni a circolazione rotatoria
Progettare le rotatorie. Tecniche per la...

Canale Sascia, Distefano Natalia, Pappalardo Giuseppina, Leonardi Salvatore
Web ergo sum
Web ergo sum

Beppe Grillo, Gianroberto Casaleggio