Ifigenia in Aulide-Ifigenia in Tauride

Ifigenia in Aulide-Ifigenia in Tauride

La vita di Ifigenia è legata alla divina Artemide. Ad Aulide la figlia di Agamennone dev'essere sacrificata alla dea perché la sua vita è il prezzo che il padre deve pagare per la spedizione contro la città di Troia. In Tauride Ifigenia, che di Artemide è divenuta sacerdotessa, presiede ai riti sanguinosi della dea che ad Aulide miracolosamente ebbe a salvarla. Da vittima sacrificale Ifigenia si trasforma in colei che presiede ai sacrifici. Il destino, con il suo gusto ironico per la simmetria e i ribaltamenti, così ha decretato. E se ad Aulide era il padre Agamennone a minacciarla, fra i Tauri è lei stessa che minaccia il figlio di Agamennone.Sono situazioni estreme, di altissima tragicità, nelle quali è coinvolto ed emerge un grande personaggio, la vergine Ifigenia, che, grazie all'arte di Euripide, si conquista un posto imperituro nella storia del teatro e giungerà a suscitare, a distanza di secoli, plurime rivisitazioni delle sue peripezie. Nuovi autori si interrogheranno sul significato del suo inquietante destino.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Prima di domani
Prima di domani

Oliver Lauren
Lezioni di volo per principianti
Lezioni di volo per principianti

Beth Hoffman, Maria Bastanzetti
Cleo
Cleo

E. Tassi, Helen Brown