Diario berlinese 1989-1990

Diario berlinese 1989-1990

Nel 1989, a Berlino, cronaca e storia trovano ben più di un'occasione per incontrarsi. Anche nella persona di Robert Darnton, storico della Rivoluzione francese, che si sorprende testimone di una rivoluzione in atto. La decadente corte di Versailles e le immagini del regime corrotto di Honecker, il rito dell'abbattimento del Muro e la presa della Bastiglia si sovrappongono e diventano spunto per un'interrogazione sul senso della storia. Dal succedersi a ritmo serrato delle manifestazioni di piazza fino all'apertura telediretta della Porta di Brandeburgo, ogni evento viene filtrato e amplificato dagli effetti dirompenti dei mass media. Reportage e riflessione trovano il giusto registro per una scrittura non effimera sull'oggi in un diario che raccoglie impressioni personali e storie di vita: l'insegnante ebreo sfuggito ai nazisti, le ipotesi della gente sul futuro del paese, gli attivisti di una piccola comunità di provincia, i volti della folla dopo le prime elezioni.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cattivo sangue
Cattivo sangue

Sandra Scoppettone, C. V. Letizia
Nella mia pelle
Nella mia pelle

Kate Holden, R. Belletti
Palermo, Borgo Vecchio
Palermo, Borgo Vecchio

Valentina Gebbia
Secolo dei labirinti (Il)
Secolo dei labirinti (Il)

Réa Galanaki, L. Giammatteo
Sala partenze
Sala partenze

C. V. Letizia, Chad Taylor
Il fiore di Stéphanie
Il fiore di Stéphanie

Esther Mujawayo, Souad Belhaddad, B. Ferri
Carne di cane
Carne di cane

Pedro Juan Gutiérrez, M. Vignatti, G. Barone
Leoni alla Lamb House
Leoni alla Lamb House

Alberto Bracci Testasecca, Edwin Yoder
Il rumore della vita
Il rumore della vita

Guendalina Cirillo
Dove vuoi che arrivi
Dove vuoi che arrivi

Sara Graziani