La musa tragica

La musa tragica

Apparso su una rivista nel 1889-90, questo romanzo mette in scena il conflitto tra l'artista e il mondo, ossia le scelte radicali e spesso drammatiche cui l'artista è costretto se vuole restare fedele alla propria ispirazione. Vediamo dunque un giovane che rinuncia alla carriera politica per dedicarsi al ritratto, un'attrice che muove i primi passi sulle scene e un diplomatico incapace di abbracciare il teatro quando si rivela di ostacolo per la sua carriera. Nel romanzo di James il teatro diventa la metafora della difficoltà di conciliare l'arte e la vita.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La pittura raccontata ai ragazzi. Guida alla comprensione delle opere
La pittura raccontata ai ragazzi. Guida ...

Ulcigrai Pierpaolo, Flora Linda
Diario di una mamma farfalla
Diario di una mamma farfalla

Palazzo Alessandra
Racconti di Pietroburgo
Racconti di Pietroburgo

Gogol' Nikolaj
Bad Baby
Bad Baby

Grieco Johnny
Afro. Dal progetto all'opera. Ediz. multilingue
Afro. Dal progetto all'opera. Ediz. mult...

Fondazione Archivio Afro, Barbara Drudi, Antonia Rita Arconti, Peter Benson Miller
Nuvole e miti
Nuvole e miti

Amirante Romagnoli, Carla