I detectives dell'archeologia. Le grandi scoperte archeologiche nel racconto dei protagonisti

I detectives dell'archeologia. Le grandi scoperte archeologiche nel racconto dei protagonisti

Chi sono i detectives cui si devono gli straordinari ritrovamenti del favoloso mondo dei faraoni, dei re di Micene, degli Ittiti e degli Aztechi? In questo libro Ceram li presenta nella maniera più suggestiva, affidando a loro stessi il racconto delle avventure di cui furono, e sono, protagonisti. Quello che si delinea è un quadro completo dell'attività archeologica in tutti i suoi vari aspetti, nel periodo compreso tra i primi scavi sistematici e la risoluzione del mistero della lineare B; e anche una galleria di personaggi d'eccezione, quali sono appunto questi detectives-narratori, giunti all'archeologia da mille mestieri diversi, ma tutti animati dalla stessa passione. Nomi celebri, come Schliemann, Winckelmann, Evans, Carter, Woolley, accanto ad altri meno noti ma pieni di fascino, geniali dilettanti alle prese con nugoli di falsari, tombaroli e intoppi burocratici. E capolavori dell'arte che ritornavano alla luce: la Venere di Milo e il tempio di Abu Simbel, la tomba di Tutankhamon e l'auriga di Delfo, le meraviglie di Machu Picchu e l'Hermes di Prassitele. Bibliografia a cura di Marcello Barbanera.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il richiamo dell'Eden. Dal collezionismo naturalistico all'esposizione museale
Il richiamo dell'Eden. Dal collezionismo...

Maria Clara Ruggieri Tricoli, Alberto Sposito
Proverbi dialettali italiani: Proverbi milanesi-Proverbi piemontesi-Proverbi romagnoli-Proverbi toscani-Proverbi siciliani-Proverbi napoletani (6 vol.)
Proverbi dialettali italiani: Proverbi m...

F. Cangiullo, V. Scheiwiller
Agenda letteraria Dante Alighieri 2005
Agenda letteraria Dante Alighieri 2005

Joseph Anton Koch, Giorgio Montefoschi, Gianni Rizzoni
I quadri da vicino
I quadri da vicino

Luigi Baldacci, A. Martini
Brasile
Brasile

Roberto Nocella