Il sogno della camera rossa. Romanzo cinese del secolo XVIII

Il sogno della camera rossa. Romanzo cinese del secolo XVIII

Come il Tao, Ts'ao Hsueh-ch'in insegue una forma suprema, che insinua il meraviglioso nel banale, il vero nel falso, l'irreale nel reale... e ogni opposto prende il luogo dell'altro in un gioco di riflessi che non ha fine... Forse nessun romanziere occidentale possiede l'oggettività di Ts'ao Hsueh-ch'in: l'occhio chiaro e comprensivo, che fonde severità e dolcezza nella precisione della giustizia; l'intelligenza che maschera l'implacabilità del fato con la dolcezza soave dei modi. Così l'ambizione della letteratura moderna dopo Cechov è stata realizzata in questo libro, in questa cattedrale incompiuta, da un grande artista che diceva di averlo scritto per gioco, "per ingannare la noia delle sere piovose..."(Pietro Citati)

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
44966E Come-nuovo 10,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il punto magnetico
Il punto magnetico

Ryszard Krynicki
Cantiere. Rione terra
Cantiere. Rione terra

Antonio Biasiucci
BESTIARIO GIURIDICO 1
BESTIARIO GIURIDICO 1

GIUSEPPE D'ALESSANDRO
Dolce vita. 1959-1979
Dolce vita. 1959-1979

M. Capuani, Simonetta Greggio, S. Greggio, N. Pacetti
Il filosofo nudo. Piccolo trattato sulle passioni
Il filosofo nudo. Piccolo trattato sulle...

M. Ghilardi, Alexandre Jollien
Paris weekend
Paris weekend

Sergej Kostin, R. Lanzi
Bioetica come storia. Come cambia il modo di affrontare le questioni bioetiche nel tempo
Bioetica come storia. Come cambia il mod...

Sergio Bassetti, L. Scaraffia, Lucetta Scaraffia
Blasfema. Condannata a morte per un sorso d'acqua
Blasfema. Condannata a morte per un sors...

Asia Bibi, Anne-Isabelle Tollet, L. Vanni