Il cielo è dei violenti

Il cielo è dei violenti

Una fede ossessiva, fanatica e violenta e una ragione arida e repressa, "spazio nudo e lindo come la cella di un manicomio": ecco la pazzia e il vuoto entro cui i tre personaggi di questo libro muovono passi estremi, inquieti, disperati. Un vecchio eremita dei boschi, folle profeta fondamentalista; suo nipote, un insegnante che si rifugia nel rigido autocontrollo della ragione; il giovane Tarwater, al bivio tra l'una e l'altra strada, spinto irresistibilmente verso l'eccesso della fede. Nel sangue di questi tre uomini si annida il seme di un'unica ossessione, scorre la paura, si avverte il mistero di un'esistenza che pare impossibile comprendere e accettare.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

494. Nuovo regolamento sui piani di sicurezza
494. Nuovo regolamento sui piani di sicu...

Verdesca Daniele, Checcacci Vasco
Vittime e riparazione: due sfide per il servizio sociale
Vittime e riparazione: due sfide per il ...

Vidoni Guidoni Odillo, Ferrari Rosanna, Magnaghi Laura
Il governo mondiale e la controchiesa
Il governo mondiale e la controchiesa

B. Tarquini, Pierre Virion