Come si diventa nazisti

Come si diventa nazisti

Questa è la storia di una piccola città della Germania durante gli anni della Repubblica di Weimar e i primi anni del terzo Reich; ed è al contempo un tentativo di comprendere come una democrazia civile sia potuta precipitare e affondare in una dittatura. Thlburg (in realtà Nordheim) è un tranquillo centro dell'antico regno dello Hannover, diecimila abitanti, molto commercio e poche industrie, che negli anni che vanno dal 1930 al 1935, come tutta la Germania cambia volto: sulla base di una vasta documentazione e di una paziente indagine personale, lo studioso americano Allen racconta con la vivacità e la passione di un cronista le tappe di quella tragica trasformazione, dando un volto e un'identità precisa a fatti e persone che hanno legato il loro destino alle sorti dell'intero popolo tedesco.La "normalità" che li caratterizza diventa qui il paradigma preciso per capire, come scrive Luciano Gallino nella nuova introduzione, che "la distruzione di una comunità politica, la fine della democrazia è sempre possibile... e che oggi come allora gli avversari della democrazia stanno anche dentro di noi, nel perenne conflitto, ch'è un tempo sociale e psichico, tra bisogno e desiderio di libertà...".
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le prime crociate
Le prime crociate

Bruno Amato, Jonathan Phillips
Lettera ai filippesi
Lettera ai filippesi

Guido Innocenzo Gargano
Durabilità delle opere in calcestruzzo. Degrado del calcestruzzo, corrosione delle armature, prevenzione, misura della durabilità, sperimentazione e controlli
Durabilità delle opere in calcestruzzo....

Siviero Enzo, Forin Michela, Cantoni Roberta
Brescia
Brescia

G. Montinari
Sport e salute. Per le Scuole superiori
Sport e salute. Per le Scuole superiori

Alberto Rampa, M. Cristina Salvetti
Gute reise mirco! neu
Gute reise mirco! neu

D. Mussner, Sani Innocenti D.
La tecnica dell'attore
La tecnica dell'attore

Roberto Cruciani, Michail Cechov, C. Falletti, M. Powers