L'idiota

L'idiota

Il principe Myskin, l'ultimo erede di una grande famiglia decaduta, è una creatura spiritualmante superiore, la cui "idiozia" consiste in una fede assoluta negli altri. Dopo un lungo soggiorno in Svizzera, al ritorno in patria si trova coinvolto in un vortice di storie d'amore vissute con passione torbida e violenta e che hanno come protagonista il giovane Rogozin, la bellissima Nastasja e l'aristocratico Aglaja. Un'intricatissima sequenza di avvenimenti, raccontati con ritmo incalzante, in cui sfocia un'immensa mole di materiale: da Cristo alla cronaca giudiziaria Russa, dall'Apocalisse alla polemica con il socialismo. "Dostoevskij - scrive Vittorio Strada - creò con L'idiota un romanzo enigmatico e limpido, i cui significati non si consumano in un'unica lettura e rinascono con una nuova attualità; un romanzo che avvince e che sgomenta, ipnotizza e provoca, un romanzo insieme luminoso e tenebroso, il cui nucleo è la passione".Un ampio saggio di Vittorio Strada illustra i temi del libro e dell'intera produzione di Dostoevskij.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le preposizioni in contesto. Livello A1-B2. Per le Scuole superiori
Le preposizioni in contesto. Livello A1-...

Nevin Pecorelli, Marcello Marzano, Marina Frescura
Quel maggio infame
Quel maggio infame

Quarello Riccardo
Colore di pioggia
Colore di pioggia

G. Piero, Prati
Triade
Triade

Vicari Luca
Extremis serale
Extremis serale

Gervino Andrea
Controluce-Tegenlicht
Controluce-Tegenlicht

Germain Droogenbroodt