L'economia britannica dal 1815 al 1914. Crescita industriale e problemi di transizione

L'economia britannica dal 1815 al 1914. Crescita industriale e problemi di transizione

Gli anni che vanno dal 1815 al 1914 rappresentano la fase di grande espansione dell'economia britannica. Il consolidamento della struttura industriale si accompagna ad una grande vivacità dei commerci e a un enorme impegno finanziario. Sia sul piano internazionale sia sul piano interno, l'evoluzione dell'economia inglese fa della Gran Bretagna uno dei più accreditati concorrenti per il primato economico e politico mondiale.Uno dei grandi temi della storiografia, affrontato da Peter Mathias in un ciclo di lezioni tenute nel settembre del 1990 presso la Scuola Superiore di Studi Storici dell'Università di San Marino, viene qui magistralmente ridotto alla dimensione di una sintesi descrittiva e al tempo stesso di una aggiornata rassegna interpretativa.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
39398E Buone 12,50 Acquista
41889E Discrete 10,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il canto di Mefite. Un flauto all'opera. Con CD Audio
Il canto di Mefite. Un flauto all'opera....

Alessandro Crosta, Nadia Testa
Il volto della Parola, Gesù-Jesus, das Gesicht des Wortes
Il volto della Parola, Gesù-Jesus, das ...

Blandina Paschalis Schlomer, Lidia Basti
Rotten. 1.
Rotten. 1.

Mark Rahner, Robert Horton, D. Dougherty, S. Rabaioli
Shaw 150
Shaw 150

Pennacchi, Antonio
La scelta
La scelta

Mario Catania
La palla curva
La palla curva

Antonio Castaldi
L' angelo blu
L' angelo blu

Rosaria Aprea
La consistenza dell'aria
La consistenza dell'aria

Patrizia S. Bonsignore