L'innominabile

L'innominabile

«Si tratta di ripetere ad arte e replicare infine alla seconda potenza l'ingresso di ciascuno di noi da straniero nel linguaggio, ma solo per esserne espulsi, secondo la parabola già tracciata col suo tedesco da Kafka, che non a caso chiamò i suoi personaggi romanzeschi solo K., così come Beckett, finita la stagione dei Murphy, Molloy e altri Malone, anzi M-alone, li avrebbe volentieri chiamati solo M (con o senza punto). Come tocca difatti per ben sette pagine nel manoscritto dell'"Innommable" a colui che diverrà infine Mahood. La questione è seria perché, esaurita la girandola di nomi con cui la borghesia si è dissolta nel presunto sistema a classe unica della guerra e dei totalitarismi, a voler trovare ancora un senso al sistema uno-a-uno su cui si basa la narrazione letteraria, a fronte della ricezione collettiva con cui s'impose quella audiovisiva, si tratta di stanare dal personaggio il lettore, e viceversa, e non d'intrappolarlo in qualcosa che lo estranei per l'ennesima volta alla sua stessa estraneità. E se per davvero occorre mettere l'uno sull'altro, o l'uno contro l'altro, Joyce, Proust e Kafka per poter comprendere la svolta epocale compiuta da Beckett non con Molloy e Malone muore, ma proprio con l'opera che avete fra le mani, siate però sicuri che per poter essere l'"innominabile", così come a ciascuno di noi viene richiesto, non occorre nient'altro che la disponibilità a rimanere una volta per tutte quello che siamo nell'atto stesso di leggere questo libro. Nessun'opera, siatene certi, vi chiederà di meno per darvi di più.» (dalla prefazione di Gabriele Frasca)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Parole di danza
Parole di danza

Alessio Buccafusca, Alberto Testa
Lettere
Lettere

Kawabata Yasunari, Mishima Yukio
Casa, città, corpi, bambini
Casa, città, corpi, bambini

Michel Tournier, R. Rossi
Storia del Trentino. 4.L'età moderna
Storia del Trentino. 4.L'età moderna

Giuseppe Olmi, Marco Bellabarba
Sociologia della cultura
Sociologia della cultura

Wendy Griswold, Marco Santoro
Arnaldo Pomodoro. Sculptures 1962-2000. Dans les jardins du Palais-Royal Paris. Ediz. illustrata
Arnaldo Pomodoro. Sculptures 1962-2000. ...

Restany Pierre, Tasset Jean-Marie, Risset Jacqueline
Particelle e nuclei
Particelle e nuclei

B. Povh, C. Scholz, K. Rith
Shoah
Shoah

Segre Bruno
Poetica della fiaba
Poetica della fiaba

Nicole Belmont