Canto alla durata

Canto alla durata

Prendendo lo spunto da Goethe, "maestro del dire essenziale", Handke propone una sua personale ricerca del concetto di durata, l'entità che fornisce contorno a quanto ha la tendenza a dissolversi. Connessa al ripetersi degli eventi quotidiani, ma al contempo svincolata dalla permanenza in luoghi o itinerari consueti, la sensazione della durata è l'esito della fedeltà a ciò che l'individuo sente come più profondamente proprio: fedeltà al divenire di una persona, fedeltà a "certe piccole cose" che ci accompagnano "in tutti i traslochi", fedeltà infine a determinati luoghi: un lago, una piazza, una sorgente alla periferia di Parigi. La durata tuttavia non esiste a priori, bisogna cercarla, andarle incontro; un compito cui può assolvere soprattutto il poeta che, rimettendosi sempre in cammino come il viandante goethiano, con ogni nuova creazione ristabilisce il fragile equilibrio fra mutamento e continuità: nella poesia, la durata troverà così il suo punto di mai definitiva, sempre instabile quiete.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Canto alla durata
  • Autore: Hans Kitzmuller, Peter Handke
  • Curatore:
  • Traduttore: Kitzmüller H.
  • Illustratore:
  • Editore: Einaudi
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 1995
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788806136765
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Manuale del praticante. Consulente del lavoro. Tributi
Manuale del praticante. Consulente del l...

ANCL - Associazione Nazionale, ANCL
Profezie e rivelazioni
Profezie e rivelazioni

Gherpelli Lamberto
Farmacologia veterinaria
Farmacologia veterinaria

S. Carli, P. Ormas, Giulia Re
Orgianas. Tre novelle
Orgianas. Tre novelle

Bionda Daniela
Gestione della sicurezza nella scuola. Con CD-ROM
Gestione della sicurezza nella scuola. C...

Dall'Ara Cristina, Vicariotto Andrea, Calzavarini Monica, Rezzaghi Barbara
L'abbé Alexandre Bougeat
L'abbé Alexandre Bougeat

Isabellon Lorena
Mario d'Ambra
Mario d'Ambra

Piancastelli Manuela
Il mondo alla rovescia. Idee e movimenti rivoluzionari nell'Inghilterra del '600
Il mondo alla rovescia. Idee e movimenti...

Enrico Basaglia, Christopher Hill, E. Basaglia
Il bambino da zero a tre anni
Il bambino da zero a tre anni

T. Berry Brazelton, Giuseppe Ferrari, Manuela Muliello