Firenze dalla Repubblica al principato. Storia e coscienza politica

Firenze dalla Repubblica al principato. Storia e coscienza politica

Tema del libro è il trapasso dalla repubblica al principato a Firenze, ossia dalla fine del Quattrocento, dopo la morte di Lorenzo il Magnifico e gli anni del Savonarola, fino all'instaurazione dei Medici come vera e propria dinastia regnante, con il duca Alessandro e soprattutto con Cosimo, il primo granduca di Toscana. In particolare, viene esaminato il fenomeno della transizione da una forma di Stato (la repubblica, con la sua tradizione comunale della città-stato) a un'altra (il principato, primo nucleo dello Stato territoriale moderno). L'analisi si svolge, di là dalla ricostruzione dei fatti (le lotte politiche, le trasformazioni amministrative e istituzionali), attraverso la riflessione che di quegli accadimenti ci viene offerta dagli scrittori politici e storici del tempo, che è - sarà superfluo ricordare - quello di Machiavelli e di Guicciardini.L'opera è corredata di una preziosa appendice in cui vengono offerti testi inediti dei più importanti uomini politici fiorentini del tempo (Paolo, Francesco e Piero Vettori, Goro Gheri, Nicolò e Luigi Guicciardini, Ludovico Alamanni, ecc.).
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tra cielo e terra. Antologia tematica dai poemi omerici. Per il Liceo classico
Tra cielo e terra. Antologia tematica da...

Cocurullo Michela, Zembrino Massimiliano
Il turismo e la sua disciplina giuridica. Per le Scuole superiori
Il turismo e la sua disciplina giuridica...

Ignazio Del Castillo, Giovanna Archimede
Geo europa - vol. 2 a+b vol.2
Geo europa - vol. 2 a+b vol.2

Ardemagni Alida Ines, Francesco Mambretti, Giovanni Silvera
Filosofia vol. 1 vol.1
Filosofia vol. 1 vol.1

Luciano Ardiccioni
Filosofia vol. 2 vol.2
Filosofia vol. 2 vol.2

Luciano Ardiccioni
Scienza delle finanze e sistema tributario. Con modulistica. Per le Scuole superiori
Scienza delle finanze e sistema tributar...

Rosa M. Palmisano, Nino Ardolfi