La tragedia sulla scena. La tragedia greca in quanto spettacolo teatrale

La tragedia sulla scena. La tragedia greca in quanto spettacolo teatrale

La dimensione visiva è una componente essenziale per ogni spettacolo teatrale. Questo libro si propone di recuperare, nel concreto di un'approfondita ricerca, la componente visiva delle tragedie greche del quinto secolo a.C. Costituiscono oggetto dell'indagine il teatro di Dioniso ad Atene, lo spazio scenico utilizzato nelle rappresentazioni (con il risvolto dello spazio retroscenico ed extrascenico), l'allestimento scenico di ogni singola tragedia a noi pervenuta, il disporsi del Coro e degli attori e il loro reciproco interagire, le modalità della recitazione, il sistema delle entrate e delle uscite, ecc. Si delinea in tal modo una "grammatica" dello spettacolo tragico antico che può costituire un termine di riferimento per esperienze teatrali più recenti.Il discorso coinvolge anche, evidentemente, i modelli formali utilizzati nelle tragedie greche, le funzioni espressive del Coro e degli attori, il porsi delle tragedie a fronte del pubblico e della cultura della polis: con l'obiettivo di approfondire la categoria stessa del tragico in quanto esperienza fondamentale dell'uomo.Questo libro, anche per il modo come è scritto (in quanto non presuppone la conoscenza della lingua greca antica), si rivolge ad ogni lettore che sia autenticamente interessato al mondo del teatro.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
27689E Come-nuovo 26,50 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I fatti oggi. Cronache e avvenimenti. Il mondo dopo l'11 settembre. Per la scuola media
I fatti oggi. Cronache e avvenimenti. Il...

Massimo Romandini, Antonio Pepe
Tempo reale. Cronache, fatti, avvenimenti 2000. Per le Scuole superiori
Tempo reale. Cronache, fatti, avveniment...

Massimo Romandini, Antonio Pepe
Diritto del lavoro
Diritto del lavoro

Papaleoni Marco, Pera Giuseppe
Eine Karte aus. Per le Scuole superiori: 1
Eine Karte aus. Per le Scuole superiori:...

Gislimberti Tiziana, Peraboni Enrica
Eine Karte aus. Per le Scuole superiori: 2
Eine Karte aus. Per le Scuole superiori:...

Gislimberti Tiziana, Peraboni Enrica
Dal padre al figlio
Dal padre al figlio

M. Pia, Peralta
Il racconto delle Dolomiti
Il racconto delle Dolomiti

Zele Walter, Genzo Carlo
Lucrezio. Letture critiche
Lucrezio. Letture critiche

Tito Lucrezio Caro