Racconti dei mari del sud

Racconti dei mari del sud

Sei racconti ambientati tra la Malesia e la Polinesia, sei passioni irrefrenabili, sei splendidi e feroci ritratti di piccoli uomini con troppe certezze: sullo sfondo di un Impero in disfacimeto e una natura carnale e spietata. Racconti dei Mari del Sud comprende alcune pagine tra le più belle del secolo. Pioggia non manca di sbalordire ogni volta che lo si riprende in mano. Maugham non ricerca l'anormale: quello che osserva è l'alienità esotica del Pacifico e l'alienità esistenziale e morale dei personaggi. C'è nella storia una consonanza spaventosa tra la malvagità del missionario Davidson - che vuole convertire una prostituta ma poi finisce per fare l'amore con lei -, la malvagità del dottore suo compagno e quella di Giove Pluvio che tempesta la terra con una pioggia incessante.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il ritorno dei nove
Il ritorno dei nove

Paola Maria Minucci, Thanasis Valtinòs
La lingua materna
La lingua materna

Vassilis Alexakis, M. De Rosa
Occhi neri
Occhi neri

Ghiorgos Bramos, L. Marcheselli Loukas
Meccanica celeste
Meccanica celeste

Maro Duka, M. De Rosa
Le scelte della signora Freeman
Le scelte della signora Freeman

C. Carpinato, Petros Ambatzoglu
Calendario italiano 2002. Poeti italiani
Calendario italiano 2002. Poeti italiani

Nicola Crocetti, Giovanni Giovannetti
Quando cantavano gli alberi
Quando cantavano gli alberi

Stratis Haviaras, Stratis Chaviaras, A. Urbano
O capitano mio capitano
O capitano mio capitano

Walt Whitman, A. Troiano
Tirinea
Tirinea

C. Cinti, Jesus Urzagasti
Luna calante
Luna calante

Antonino Ercolino