Le morali della storia

Le morali della storia

Le morali della storia propone una riflessione sule forme che assume la conoscenza dell'umano. Todorov si interroga sul rapporto tra fatti e valori, verità e finzione, interpretazione ed eloquenza; nel far ciò, egli prende in esame il ruolo dell'intellettuale contemporaneo. Ma questo suo studio è anche una proposta di una "scienza morale e politica": come vivere la libertà all'interno di una società? Come praticare l'uguaglianza tra società e culture differenti? Come affrontare il confronto tra culture, l'alterità?Il libro prende le mosse da alcuni eventi della storia, quali la colonizzazione o la conquista dell'America vista dagli Aztechi, e dalla loro interpretazione; ma ripercorre anche una serie di grandi dibattiti epocali, tra Socrate e i sofisti, Montaigne e Montesquieu, Spinoza e Locke, Bonald e Benjamin Constant, Léo Strauss e Raymond Aron, senza perdere mai di vista il suo fine ultimo: interrogarsi su quale sia e quale possa essere il rapporto tra le morali e la storia.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
40769E Buone 25,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il nuovo codice dei contratti pubblici
Il nuovo codice dei contratti pubblici

Alessandro Massari, Maurizio Greco
Taccuino filosofico
Taccuino filosofico

Massimo Donà
Cocktails e stuzzichini
Cocktails e stuzzichini

Monfortano Emilio, Romano Carlo
La polizia mortuaria
La polizia mortuaria

Scolaro Sereno