La guerra gallica

La guerra gallica

Purezza, limpidità, brevità: questi i pregi che Cicerone riconosceva ai "Commentarii" di Cesare, una cronaca che diventa storia nell'atto stesso del suo farsi, scritta nelllo stile spoglio dei rapporti militari, ma capace di stabilire una immediata e diretta comunicazione con il lettore. Caratteristiche che valsero a quest'opera vasta fortuna tra linguisti, storici, studiosi classici e dell'arte militare. Ma il "Bellum Gallicum" è innanzitutto un libro da leggere: racconta le spietate, fulminee campagne militari che in sette anni fecero di Cesare il signore di un territorio che andava dal Tamigi all'Illiria, e gli aprirono la strada del potere assoluto. Con le guerre di Gallia questo leader razionale e pragmatico, cinico e spregiudicato, perfeziona un lucido disegno di dominio, e cambia la storia di Roma e dell'Europa.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ali di sabbia
Ali di sabbia

Valerio Aiolli
Siberia
Siberia

S. A. Cresti, Nikolaj Maslov, Nikolai Maslov
La banda delle casse da morto
La banda delle casse da morto

Nick Laird, Riccardo Falcinelli, Federica Aceto
Non ho risposte semplici. Il genio del cinema si racconta
Non ho risposte semplici. Il genio del c...

G. D. Phillips, A. Mioni, Stanley Kubrick
L'allegra fattoria. Sette racconti per adulti cattivi
L'allegra fattoria. Sette racconti per a...

Riccardo Falcinelli, Marta Poggi