Ego e sul limitare

Ego e sul limitare

Solzenicyn torna alla narrativa con due intensi racconti sulle responsabilità morali dell'uomo: la vera storia degli uomini nascosta dietro il velo menzognero della Storia ufficiale; l'annientamento morale come obiettivo ultimo dei sistemi totalitari;le velleità e le debolezze dell'individuo di fronte al potere.Nei due racconti che compongono il libro, le vicende di un vincitore e di un vinto rappresentano i due volti della stessa tragedia. Il primo ci riporta agli anni 1918-20, al tempo delle grandi rivolte contadine contro le campagne di collettivizzazione imposte dai Soviet, che devastarono la Russia centrale. Ektov-Ego, piccolo intellettuale che lavora in una cooperativa agricola, per un innato senso di giustizia abbraccia la causa dei contadini in rivolta, fino al momento in cui è costretto a tradire per salvare i familiari. Illudendosi di poter accordare ideali personali e destino collettivo, Ego sperimenta su di sé come l'utopia dei buoni sentimenti conduca al disastro, se non trova lo scatto di una scelta decisiva. Speculare alla vicenda di questo vinto è l'altro racconto, Per linee interne, storia degli incessanti aggiustamenti, consapevoli e inconsapevoli, che il protagonista compie per ritrovarsi sempre dalla parte vincente. Il generale Zukov, il comandante delle armate che hanno conquistato la Berlino nazista, rinnega le sue origini contadine: la scelta ideologica lo ha reso cieco di fronte alle crudeltà della repressione e della guerra civile. Riuscirà a sopravvivere alle purghe staliniane e alle lotte di potere pagando altissimi costi morali: al momento di rendere testimonianza della propria esperienza, potrà consegnare ai posteri un volume di memorie censurate e distorte, secondo i codici dell'epoca.Solo nel silenzio della coscienza e nella fedeltà a un modello interiore di giustizia, sembra dire Solzenicyn, l'uomo può contrastare la violenza del potere.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Allegories & macabresques. Ediz. italiana e inglese
Allegories & macabresques. Ediz. italian...

P. Vallerga, Andrzej Dragan, P. Bonini
Buio. Cyop & Kaf
Buio. Cyop & Kaf

Francesco Baldi, Giuseppe Ruffo
Prime pappe
Prime pappe

Laura Mondini
Lucertole divine
Lucertole divine

Salvatore Fazia
Il grande delirio
Il grande delirio

Germana Marini
Philosophy as life path. An introduction to philosophical practice
Philosophy as life path. An introduction...

Romano Madera, Luigi Vero Tarca
Italian lady goes to the Bronx (An)
Italian lady goes to the Bronx (An)

H. Martin, Marianella Sclavi
L'orizzonte del mio canto
L'orizzonte del mio canto

Domenica Lo Bianco
L'ultima luna
L'ultima luna

Ivano Meli