L'arte di Béla Bartok

L'arte di Béla Bartok

Con preveggente intuizione critica, già negli anni Sessanta, Massimo Mila seppe cogliere l'attualità di Bartok nell'esemplarità di un'arte capace di trasformare le lotte politiche e civili in nuovi valori di stile, senza mai scambiare i meriti politici per meriti artistici. Al bivio in cui si venne a trovare la musica del nostro secolo, costretta a una scelta tra l'indirizzo atonale dell'espressionismo e la conservazione tonale dell'oggettivismo neoclassico, Bartok scelse la seconda. come accadde per Stravinskij, anche Bartok per Mila è anzitutto un compagno di strada, un fratello maggiore che ha condiviso le ansie, i dubbi e i problemi del nostro tempo. Questo saggio inedito, nato come un corso universitario, sottrae Bartok al luogo comune di musicista "socialmente impegnato" e colma una lacuna dell'editoria italiana.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cult series. 2.Sex and the city-I Soprano-CSI Crime Scene Investigation-Alias-Six Feet Under-The OC
Cult series. 2.Sex and the city-I Sopran...

Franco Monteleone, F. Monteleone
Il teatro e le leggi dell'organicità. Antologia di fonti e studi. Definizione e sperimentazione della forma organica nel teatro e nella danza
Il teatro e le leggi dell'organicità. A...

Roberto Ciancarelli, Stefano Ruggeri
La regina del rosa
La regina del rosa

Angelica F.
Spiegare il cinema ai bambini. Un agile strumento per insegnanti e genitori
Spiegare il cinema ai bambini. Un agile ...

Galasco Laura, Oddenino Marina, Paraboschi Francesca