Artisti, pazzi e criminali

Artisti, pazzi e criminali

Il mito di Buenos Aires: non solo le figure e le storie che la metropoli australe produce e anima - come quelle del tango, del calcio, della dittatura, incarnata quest'ultima dal dittatore dei dittatori, Peron -, ma anche quelle che importa e deforma, come Stanlio e Ollio, John Wayne, una Los Angeles vista con gli occhi di un uomo del sud. Le vite che vi si raccontano e che compongono questo "mosaico sorianesco" appartengono a una miriade di generi di scrittura, dalla testimonianza alla cronaca politica, dal ritratto biografico al racconto di viaggio, ma sono appunto frammenti di un insieme che emerge da queste pagine con sostanza e calore.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Trigonometria piana. Per il Liceo scientifico
Trigonometria piana. Per il Liceo scient...

Antonio Borrello, Giuseppe Santià
Trigonometria piana. Per le Scuole superiori
Trigonometria piana. Per le Scuole super...

Antonio Borrello, Giuseppe Santià
Introduzione a Niccolò Cusano
Introduzione a Niccolò Cusano

Santinello Giovanni
Il mistero dei fossili
Il mistero dei fossili

Santolin Agostino
Gli ultimi giganti
Gli ultimi giganti

Santolin Agostino