Il diario di Anne Frank. Riduzione teatrale

Il diario di Anne Frank. Riduzione teatrale

Il "Diario" di Anna Frank viene tradotto negli Stati Uniti nel 1952, dove è accompagnato da una prefazione di Eleanor Roosevelt, vedova del presidente scomparso nel 1947. Le entusiastiche accoglienze critiche spingono un uomo di teatro, Meyer Levin, a proporre a Otto Frank un adattamento teatrale. Il padre di Anna finisce per accettare proprio a seguito delle insistenze di Eleanor, che lo convince dell'opportunità di far conoscere il testo anche attraverso il teatro e il cinema. Occorreranno tuttavia altri tre anni prima che il "Diario" venga affidato alla penna di due drammaturghi, Albert Hackett e Frances Goodrich. Un adattamento teatrale rappresentato ininterrotamente da quarant'anni sui palcoscenici di tutto il mondo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La nave degli schiavi
La nave degli schiavi

James L. Nelson, M. E. Morin
Roma. La prima morte di Marco Aurelio
Roma. La prima morte di Marco Aurelio

G. Cospito, Gisbert Haefs
Luna di miele intorno al mondo
Luna di miele intorno al mondo

E. Klersy Imberciadori, Dominique LaPierre
Non farti fregare dal passato! Vivere bene oggi, senza lasciarsi condizionare dalle brutte esperienze di ieri
Non farti fregare dal passato! Vivere be...

Rosario Alfano, Rocco Americo
Il sogno di Claire
Il sogno di Claire

Stephanie Gertler, R. Garbarini
Black juice
Black juice

G. Cenciarelli, Margo Lanagan
Favole nella marmellata
Favole nella marmellata

Maddalena Fioretti