L'immagine dell'uomo. Lo stereotipo maschile nell'epoca moderna

L'immagine dell'uomo. Lo stereotipo maschile nell'epoca moderna

Nato a fine Settecento, quando le tesi di Leclerc de Buffon, la fisiognomica di Lavater e l'opera di Winkelmann rinvigoriscono l'antico detto: "mens sana in corpore sano" e affermatosi nell'Ottocento, lo stereotipo positivo della bellezza del corpo maschile gioca un ruolo di primo piano nella costruzione dell'idea di nazione e nell'edificazione dei simboli forti del nazismo e del fascismo come dei socialismi reali. Sviluppandosi poi, senza sostanziali cambiamenti, fino ai nostri giorni quando, per la crescita dei movimenti antirazzisti, femministi e omosessuali, si trova ad affrontare la crisi forse più difficile. Forte dell'efficacia e immediatezza dell'immagine, lo stereotipo maschile non solo definisce chiaramente il tipo ideale a cui ispirarsi, ma forgia anche, per contrasto, la figura dell'escluso, il controtipo: di volta in volta, l'ebreo, l'omosessuale, lo zingaro, il pazzo, il criminale comune. Colui, cioé, che per aspetto incarna l'esatto contrario del vero uomo e viene a rappresentare una minaccia per la società. Non va ignorato il ruolo della virilità moderna nella logica del pregiudizio: lo stereotipo maschile, presentandosi come cura contro la degenerazione, ha più volte offerto alle classi dominanti negli ultimi due secoli un'arma efficace per riconoscere e classificare i suoi nemici. Diventa allora urgente nella società della comunicazione e dell'immagine, in un'epoca cioé sempre più orientata verso la dimensione visiva come quella contemporanea, interrogarsi sul ruolo del concetto di bellezza e sul modo in cui esso può ancora influenzare i simboli della nostra vita pubblica e privata.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Panta. Filosofia
Panta. Filosofia

M. Donà, R. Di Vanni
Panta. Editoria
Panta. Editoria

E. Sgarbi, Luciana Lepri
Misfatto negro
Misfatto negro

M. G. Albertoni Pirelli, Evelyn Waugh
Ritorno a Brideshead
Ritorno a Brideshead

Evelyn Waugh, M. Fortunato, O. Fatica
L'ultimo scapolo
L'ultimo scapolo

McInerney Jay