Il processo di Franz Kafka

Il processo di Franz Kafka

Racconta André Gide che un giorno del maggio 1942, a Marsiglia, mentre stava per imbarcarsi per la Tunisia, ebbe un incontro con Jean-Louis Barrault, che gli propose di ridurre per le scene "Il Processo" di Kafka. Sul momento, Gide gli oppose una serie di obiezioni perché le difficoltà dell'impresa erano per lui insormontabili. Ma la proposta del grande attore-regista continuò a far presa su di lui se è vero che, tornato in patria nel 1945 decise di affrontare l'impresa con entusiasmo. Nasceva così uno spettacolo straordinario, che messo in scena il 10 ottobre 1947, non ha dominato soltanto quella stagione teatrale ma si è imposto come modello di reinterpretazione teatrale di un testo letterario della complessità e sottigliezza del capolavoro kafkiano.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dolomiti. Nuovi sentieri selvaggi
Dolomiti. Nuovi sentieri selvaggi

Paolo Lazzarin, Paolo Bonetti, Marco Rocca
Corso di diritto commerciale: 2
Corso di diritto commerciale: 2

Presti Gaetano, Rescigno Matteo
Ettore Greco. Sculture. Catalogo della mostra (Asiago). Ediz. italiana e inglese
Ettore Greco. Sculture. Catalogo della m...

Sgarbi Vittorio, Arensi Flavio, Signorini Mattia
Toscana
Toscana

Aa.Vv.
Parigi
Parigi

aa.vv.
Londra
Londra

Aa.Vv.
Mangiarbene vegetariano 2007
Mangiarbene vegetariano 2007

Associazione vegetariana italiana
Buenos Aires
Buenos Aires

L. Pedersoli, M. De Marinis, D. Pepe, G. Maselli