L'altra resistenza. I militari italiani internati in Germania

L'altra resistenza. I militari italiani internati in Germania

Nel 1954 Alessandro Natta si accinge a rievocare la vicenda della prigionia mossa da un preciso intento politico: ricordare, a pochi anni dalla fine del conflitto, l'oscura ma determinante "resistenza" dei militari italiani internati in Germania e, allo stesso tempo, "riabilitare" un esercito moralmente sconfitto sia dalla guerra sia dalla Liberazione. Ma in quegli anni non parve "editorialmente" opportuno pubblicare un libro simile.Un libro che, come sottolinea Enzo Collotti nell'introduzione, nonostante i quattro decenni passati dalla sua stesura, "nulla ha perso in freschezza, lucidità, incisività" nel raccontare la storia dei 600000 italiani che hanno realmente resistito al nazifascismo, rifiutando di aderire alla Repubblica di Salò e di lavorare per il terzo Reich, dopo essere stati abbandonati dai vertici politici e militari italiani.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ostetricia
Ostetricia

Mariano Iaccarino
Mammella
Mammella

Zuiani Chiara, Gozzi Gino
Risonanza magnetica cardiovascolare
Risonanza magnetica cardiovascolare

Hoffmann Enrico, Midiri Massimo
La colonna lombare
La colonna lombare

Wiesel Sam W., Weinstein James N.
Chirurgia laparoscopica
Chirurgia laparoscopica

Leahy Patrick F., Ballantyne Garth H., Modlin Irvin M.
Traumatologia dell'apparato muscolo-scheletrico in pediatria
Traumatologia dell'apparato muscolo-sche...

Swiontkowski Marc F., Green Neil E.
Principi e pratica di oftalmologia. 5.
Principi e pratica di oftalmologia. 5.

F. Famà, Giovanni Salmeri, Frederick A. Jakobiec, Daniel M. Albert, C. M. Locarno
Clinica ortopedica e terapia fisica
Clinica ortopedica e terapia fisica

Iglarsh Annette Z., Richardson Jan K.