Le lettere. Testo originale a fronte

Le lettere. Testo originale a fronte

Agostino lo chiamava "il grande leone di Dio", per Gramsci era il Lenin del cristianesimo: san Paolo, da secoli e nei secoli, ha tormentato e diviso gli spiriti. Fu lui, del resto, a fondare il nuovo sapere cristiano: basandosi su poche e chiare idee, a vent'anni dalla morte di Cristo, ne diffuse il messaggio, annunciando la salvezza a tutti i popoli della terra. Ma al di là del fine e del tono profetico, al di là di ogni interpretazione teologica, l'opera di Paolo è anche un'opera letteraria, come risulta dalla autorevole versione "laica" di Carlo Carena. Una scrittura densa e intricata, essenziale e ripetitiva, lirica e martellante, anima "Le lettere" ed esprime la qualità e la genialità del loro autore; una scrittura che per la sua forza colpisce ancora oggi chi legge - religioso, laico o ateo -, dimostrando come san Paolo continui a essere un punto di riferimento affascinante e indispensabile per chiunque si interroghi sul senso del nostro tempo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Shopping con Jane Austen
Shopping con Jane Austen

Rigler, Laurie V.
Wings
Wings

Pike Aprilynne
Legacy
Legacy

Cayla Kluver
Magri per sempre
Magri per sempre

Barry Sears, F. Guaraldo
L'orribile karma della formica
L'orribile karma della formica

L. Bortot, David Safier
Viva il congiuntivo! Come e quando usarlo senza sbagliare
Viva il congiuntivo! Come e quando usarl...

Della Valle Valeria, Patota Giuseppe
La dieta ormonale
La dieta ormonale

Hertoghe Thierry, Enrico Margherita
La chiave del tempo
La chiave del tempo

N. Grill, Anne Fortier