Guillaume Dufay

Guillaume Dufay

Ad attrarre Massimo Mila verso Guillame Dufay, il musicista franco-borgognone, non è un interesse antiquario. La curiosità per Dufay dello studioso di Mozart, Brahms, Verdi, Stravinsky e Maderna nasce da una sensibilità affine a quella con cui proprio Strawinsky si impossessava della musica dei secoli lontani. A Mila interessa la capacità di un compositore del Quattrocento di entrare nel circuito della vita civile e culturale e le ragioni della sua attualità dopo la lunghissima eclissi durata fino all'Ottocento. Artista di transizione? Artista moderno? Alla luce di questi interrogativi Mila delinea la biografia di Dufay, ne analizza la produzione profana, riflesso di una mondana vita di corte, e la produzione sacra, espressione di una religiosità non solennemente pontificale ma serenamente ispirata dalla bellezza, dalla compassione e dalla carità.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Bau cerca fidanzata
Bau cerca fidanzata

Birger Koch, A. Stoppa, L. Battistutta
Sentimento
Sentimento

Carl Norac
Manuale di clinica del cavallo
Manuale di clinica del cavallo

Reuben J. Rose, David R. Hodgson
Il giornalino di Gian Burrasca
Il giornalino di Gian Burrasca

Luigi Bertelli (Vamba)
Ero in guerra ma non lo sapevo
Ero in guerra ma non lo sapevo

Stefano Rabozzi, Alberto Torregiani