Canzoniere della morte

Canzoniere della morte

Il volume raccoglie le composizioni, spesso inedite e introvabili, del giovane poeta salernitano morto suicida a soli 36 anni. L'antologia si divide in tre sezioni che sottolineano altrettanti temi fondamentali dell'ispirazione dell'artista e che costituiscono il movente della sua scrittura: la "pietas" verso gli animali, il sottile fascino della morte, l'immaginario e il sogno.
Momentaneamente non ordinabile

Recensione del libro fornita da lottavo.it

Recenzione Ottavo

Salvatore Toma è una voce singolare e appartata della poesia italiana, passata su questa terra e troppo presto andata via. Un vero poeta del sud, salentino per l’esattezza, che ha squarciato il cuore maledetto delle parole e in un corpo a corpo quotidiano con la morte se ne è andato lasciando in eredità alla letteratura tutta la ribellione che si può trovare tra le pagine di una poesia estrema e maledetta. Salvatore Toma in un certo senso è stato...

Continua a leggere...

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Progetto Magnificat. Guida al catechismo «Io sono con voi»: 1
Progetto Magnificat. Guida al catechismo...

Peiretti Anna, Ferrero Bruno, Fontana Andrea
Parco Nemorense
Parco Nemorense

Barone Massimo
Nazarín
Nazarín

Benito, Pérez Galdós
Tutto quello che posso
Tutto quello che posso

Giordano Meacci