Sull'eguaglianza e l'emancipazione femminile

Sull'eguaglianza e l'emancipazione femminile

I saggi sull'eguaglianza e l'emancipazione femminile di John Stuart Mill e di sua moglie Harriet Taylor - "Sul matrimonio e il divorzio" (1832-33), "Sul matrimonio" (1832-33), "L'emancipazione delle donne" (1851), "L'asservimento delle donne" (1861) - costituiscono uno dei tentativi più coerenti di imporre all'attenzione del dibattito politico e filosofico la condizione di domino subito dalle donne nella famiglia e nella società, conseguenza di un sistema educativo che faceva apparire l'inferiorità femminile come naturale e legittima. Caratteristici della stagione di riforme istituzionali che a partire alla metà dell'Ottocento hanno accompagnato la transizione democratica dei governi e della società civile europei, gli scritti contenuti in questo volume rappresentano una pietra miliare del femminismo teorico contemporaneo. Lo stile e la passione argomentativa con i quali essi difendono l'eguaglianza e l'emancipazione delle donne hanno mantenuto intatta la loro efficacia, facendone un modello di critica sociale di altre forme di discriminazione e di ingiustizia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sir Edmund Orme. Con audiolibro
Sir Edmund Orme. Con audiolibro

R. A. Rizzo, Henry James
The Turn of the Screw
The Turn of the Screw

M. Fusco, Henry James
La volontà di credere
La volontà di credere

William James, G. Graziussi
Le nouveau DELF cles en main. Per la Scuola media
Le nouveau DELF cles en main. Per la Scu...

Vico Manuela, Jamet M. Christine
La piccola lady Jane
La piccola lady Jane

Jamison, Cecilia V.