Nel lutto della luce. Poesie 1982-1997. Testo francese a fronte

Nel lutto della luce. Poesie 1982-1997. Testo francese a fronte

Italianista famoso, attivo da anni sia come docente universitario che come saggista, critico militante e traduttore, Jean-Charles Vegliante è anche uno dei protagonisti della nuova poesia francese. Da questo volume antologico, appositamente ideato dall'autore per offrire ai lettori italiani un'immagine organica del suo lavoro, emerge una personalità espressiva limpida e, al tempo stesso, complessa, dentro la quale coesistono, arricchendosi a vicenda, l'originale continuatore della tradizione post-surrealista francese e l'appassionato frequentatore della grande poesia italiana da Dante sino a Montale, a Sereni, a Fortini. Un poeta, insomma, esemplarmente europeo, il cui dettato al tempo stesso alto e colloquiale, capace di fondere in sé con rigorosa naturalezza istanze realistiche e istanze metafisiche, è reso nella nostra lingua con congeniale complicità dal poeta e traduttore Giovanni Raboni.La maggior parte delle poesie è presentata con testo francese a fronte.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mano nella mano. Per la 1ª, 2ª e 3ª classe elementare
Mano nella mano. Per la 1ª, 2ª e 3ª c...

Loschi Tiziano, Bugiolacchi Claudia, Del Monte Antonella
La struttura del testo poetico
La struttura del testo poetico

E. Klein, Jurij M. Lotman, E. Bazzarelli, G. Schiaffino
Un caso intricato
Un caso intricato

Laura Lovecchio
Mitico Sud
Mitico Sud

Laura Lovecchio
Sopravvivere a Berlino
Sopravvivere a Berlino

Laura Lovecchio
primo latino
primo latino

lozito v. -pulice a.