La gelosia

La gelosia

Una piantagione ai tropici, un marito, una moglie, un vicino di piantagione, un sospetto, una giornata del marito solo nel bungalow. Questi i dati di partenza, per nulla fuori del comune, d'un romanzo che è invece esempio suggestivo di una tecnica narrativa capace di raggiungere, attraverso mezzi di assoluta semplicità, un elevato grado di suspence e anche di allucinazione. Uscito in Italia nel 1958 nalla traduzione di Franco Lucentini - che vi ha ora premesso una prefazione e aggiunto uno straordinario commento 'poliziesco' - "La gelosia" rimane la prova più rigorosa e persuasiva di alain Robbe-Grillet, quella in cui procedimento e narrazione si sono meglio fusi, animando un racconto pieno di attesa e di effetto.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Psichiatria e nazismo. La deportazione ebraica dagli ospedali psichiatrici di Venezia nell'ottobre 1944
Psichiatria e nazismo. La deportazione e...

Lorenzo Toresini, Angelo Lallo
Laboratorio Marghera. Tra Venezia e il Nord Est
Laboratorio Marghera. Tra Venezia e il N...

Anthony Candiello, Nicoletta Benatelli, Gianni Favarato
Progetto Emmaus. Catecumenato. Il cammino per diventare cristiani. La proposta del catecumenato per i ragazzi e le famiglie
Progetto Emmaus. Catecumenato. Il cammin...

Andrea Fontana, Monica Cusino
Progetto Emmaus. Catecumenato vol.3
Progetto Emmaus. Catecumenato vol.3

Andrea Fontana, Monica Cusino