Filosofia delle immagini

Filosofia delle immagini

Immagine si dice in molti modi. Sono immagini tutte le forme del visibile attraverso cui ci rappresentiamo il mondo. Lo sono i fantasmi della mente, i sogni, le allucinazioni. Così come le figure geometriche non meno dei simboli religiosi e dei materiali pubblicitari. Ma se tutto, in un certo senso, è immagine, le immagini non sono tutto. A che cosa esse rinviano, dunque? Di quali significati sono portatrici? Come pensare il loro valore di verità? Questo libro ricostruisce l'intera questione nella sua parabola storica, da Platone a oggi, lungo gli snodi del conflitto che sempre di nuovo ha visto fronteggiarsi iconofili e iconoclasti. E apre alla filosofia un campo d'indagine sterminato. Tale infatti è l'"iconosfera", nella quale, spesso senza neppure rendercene conto, ci muoviamo e progettiamo la nostra vita.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Da Gesù a Cristo
Da Gesù a Cristo

Rudolph Steiner, E. De Renzis
Acqua in mano
Acqua in mano

Guido Manfredonia
Architettura delle case del fascio
Architettura delle case del fascio

A. Soffitta, F. Mangione
Eserciziario per i concorsi di Allievo Ufficiale in Aeronautica
Eserciziario per i concorsi di Allievo U...

Martha Fabbri, Massimo Drago, Massimiliano Bianchini
Eserciziario per i test delle accademie militari
Eserciziario per i test delle accademie ...

Marco Pinaffo, Massimo Drago
Eserciziario per i concorsi di allievo ufficiale in marina e nel corpo delle capitanerie di porto
Eserciziario per i concorsi di allievo u...

Massimo Drago, Giuseppe Vottari
La storia d'Italia
La storia d'Italia

Flavia Genta, Gianni Scanzi, Daniel Conci, Laura Magni
Il lungolibro
Il lungolibro

Allegra Panini, Richard Scarry
La storia d'Europa
La storia d'Europa

Valentina Beggio, Daniel Conci, Beniamino Benato