Cristiani d'Oriente e Islam nel Medioevo. Secoli VII-XV

Cristiani d'Oriente e Islam nel Medioevo. Secoli VII-XV

Ducellier esamina le relazioni fra la cristianità d'Oriente e il vicino Islam. Scopo del suo libro è decifrare la coesistenza di cristiani ortodossi e musulmani, ricostruendo la storia delle idee e dando voce a testi e cronache dell'epoca a partire dal 634. Dall'indice: Introduzione; I musulmani: un nemico religioso o politico? Conquistatori come altri? I vinti giudicano i vincitori; La falsa religione; L'immagine bizantina dell'Impero musulmano; Bisanzio e l'Islam; Bisanzio, l'Islam e l'irruzione dell'Occidente; La comunità orientale; il trauma della crociata; Un tempo di dubbi; Il lungo apprendistato di una cooperazione; La restaurazione imperiale: ostacolo o riavvicinamento religioso?
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I miti greci
I miti greci

Cristina Cappa Legora, Silvana Alasia
I miti egizi
I miti egizi

F. Tempesta, Rossana Guarnieri
Scuola di disegno
Scuola di disegno

Accademia di belle arti
Corso rapido di bomboniere
Corso rapido di bomboniere

Mirella Cardinali, M. Grazia Palmieri
Ricky Martin. Il libro non ufficiale
Ricky Martin. Il libro non ufficiale

P. Maraone, Kathie Bergquist
Guarire da soli
Guarire da soli

Andrew Weil, Annalisa Baldassarrini
I cannoni di Navarone
I cannoni di Navarone

Maclean Alistair
Codice d'onore
Codice d'onore

Grazia Lanzillo, James Albert Michener