Il ritratto di Dorian Gray

Il ritratto di Dorian Gray

Anche se Wilde lo ha sempre negato, "Il ritratto" è una favola autobiografica, in cui l'autore moltiplica se stesso in vari personaggi: non solo Dorian Gray, il dandy che sa di dover espiare il proprio edonismo sfrenato con la vecchiaia, ma anche Lord Henry, maestro di perfidie verbali, che è l'anima cinica e decadente dello scrittore; e Basil Hallward, l'autore del quadro fatale, che rappresenta il Wilde sacerdote dell'arte. Col procedere del suo lavoro di traduttore, Ferrucci si è accorto che nel romanzo abitavano non soltanto vari protagonisti autobiografici, ma anche più opere dello stesso autore. Questa edizione presenta anche un saggio di Javier Marias.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il grido della pantera
Il grido della pantera

Idolina Landolfi, Adam Armstrong
Pietro il Grande
Pietro il Grande

Natalia Soffiantini, Henri Troyat
Uomini, storia e fede
Uomini, storia e fede

Giacomo Biffi, Léo Moulin, Vittorio Messori
L'Italia di Berlusconi
L'Italia di Berlusconi

Mario Cervi, Indro Montanelli
Gli spettri del Congo
Gli spettri del Congo

Roberta Zuppet, Adam Hochschild
L'ultimo dei Moicani
L'ultimo dei Moicani

James Fenimore Cooper, Viviana Cavalli, Nico Orengo
Holiday quiz. Con fascicolo e CD Audio. Per la Scuola media vol.1
Holiday quiz. Con fascicolo e CD Audio. ...

Raffaella Caravaggi, Luisella Maroni, M. Angela Pozzi