Stigmate

Stigmate

Tra dolore e grazia, nella città che non vede e non sente, la storia di un vagabondo che vive a margine di tutto, riceve le stigmate e non sa perchè, quasi il dono di una grazia non attesa, terribile e dolce al tempo stesso. I disegni di Mattotti calano questa storia di santità e perdizione in una terra velata da un sottile pulviscolo di fuliggine, come intessuta nell'aria di un'oscura energia primigenia. Nato dall'incontro di un grande illustratore-poeta e un romanziere capace di cogliere la grazia nelle cose povere, Stigmate è un atto di amore, quasi un mistero medievale su salvezza individuale e indifferenza del mondo. Come ha scritto lo stesso Mattotti "questa storia è disegnata a unghiate, rovi aguzzi e scarabocchi, perché la vita del protagonista non è stato altro che questo: una foresta di filo spinato arida e confusa. E per trovare una via d'uscita non restava che aprirsi un cammino attraverso la sordità e l'autodistruzione".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Op-Center. Atti di guerra
Op-Center. Atti di guerra

Tom Clancy, Andrea Zucchetti
Privacy. Il sogno americano: che cosa ne è stato?
Privacy. Il sogno americano: che cosa ne...

M. Materassi, William Faulkner, Mario Materassi
Il giardiniere spagnolo
Il giardiniere spagnolo

Archibald Joseph Cronin, P. Gobetti
Tschumi
Tschumi

G. Damiani
L'adolescente
L'adolescente

Fedor Michajlovic Dostoevskij, E. Bazzarelli
Dimagrisci mangiando
Dimagrisci mangiando

Marcello Ticca, Anna Bartolini
Avere un figlio
Avere un figlio

Gabriella Cella, Fiorenza Zanchi, Gabriella Cella Al-Chamali
Per la pace perpetua
Per la pace perpetua

Immanuel Kant
Semiotica della comunicazione
Semiotica della comunicazione

Bettetini Gianfranco