Eclissi della ragione. Critica della ragione strumentale

Eclissi della ragione. Critica della ragione strumentale

Nato da una serie di lezioni tenute alla Columbia University nel 1944, questo libro è un'esposizione, ormai classica, del pensiero della "scuola di Francoforte" nel periodo in cui Horkheimer e Adorno vivevano in America e mettevano a punto i testi della Dialettica dell'illuminismo. La ragione di cui si delinea la crisi è la ragione oggettiva, sostituita nella moderna società industriale dalla ragione soggettiva, strumentale, che non bada alla razionalità dei fini, ma solo all'efficacia dei mezzi. La filosofia, che Horkheimer difende contro i tentativi dei protagonisti e dei neopositivisti di risolverla nei moduli puramente strumentali del sapere scientifico e tecnologico, addita la necessità di conciliare ragione soggettiva e oggettiva, ma tale conciliazione può avere luogo solo in un mondo emancipato. Se la filosofia è ancora indispensabile, il suo compito - avverte Horkhaimer - non va quindi sopravvalutato: "la denuncia di ciò che attualmente viene chiamato ragione è il massimo servigio che la ragione possa rendere".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ninne nanne di parole. Con CD Audio
Ninne nanne di parole. Con CD Audio

Piumini Roberto, Ferrari Antongionata
Amica musica. Dal blues al reggae dieci modi di giocare con le note. Con CD Audio
Amica musica. Dal blues al reggae dieci ...

Piumini Roberto, Ferrari Antongionata
Le mille e una note. Con CD Audio
Le mille e una note. Con CD Audio

Piumini Roberto, Ferrari Antongionata
Vivo o morto
Vivo o morto

C. Proto, P. Pulcina, Tom Clancy, R. Cristofani, Grant Blackwood
Wild. Oltrenatura
Wild. Oltrenatura

Cicogna Fiammetta