Mimesis. Il realismo nella letteratura occidentale

Mimesis. Il realismo nella letteratura occidentale

'Mimesis' è un'indagine condotta sul realismo letterario, dagli antichi tempi biblici e omerici sino al Medioevo cristiano, al Rinascimento, al Sei e Settecento e che si estende quindi, attraverso il nodo centrale del realismo moderno ottocentesco, fino agli scrittori del Novecento, in particolare Marcel Proust e Virginia Woolf. L'autore ha inteso accertare la presenza e la validità della teoria classica dei livelli di stile nella rappresentazione letteraria, pervenendo a una storia del realismo per mezzo di una metodologia stilistica. E' nato così un capolavoro della critica letteraria di uno studioso che si rivela anche scrittore impegnato sugli autori più famosi e sulle opere principali della civiltà europea.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sardegna nuragica
Sardegna nuragica

Giovanni Lilliu
Natura morta con marito
Natura morta con marito

C. Brovelli, Lauren Fox
L'amore mancato
L'amore mancato

Adele Grisendi
Il giullare della regina
Il giullare della regina

Philippa Gregory, M. Deppisch
Nel labirinto delle ombre
Nel labirinto delle ombre

Dean R. Koontz, Linda De Angelis
Il filo di Cloe
Il filo di Cloe

G. Wolf, Nicoletta Bortolotti
Perché gli uomini smettono di amare. Capire quello che non dicono
Perché gli uomini smettono di amare. Ca...

Michael French, M. Santarone
Le francesi non rinunciano mai a niente... E sono in forma in ogni stagione
Le francesi non rinunciano mai a niente....

C. Converso, Mireille Guiliano
Le verità negate
Le verità negate

A. Plazzi, Bob Woodward, C. Volpi, D. Fasic