La grammatica della musica

La grammatica della musica

Un prontuario destinato a chi - studenti, pubblico di concerti, dilettanti di ogni provenienza - vuole entrare nel recinto di chi sa la musica .Il volume di Károlyi si presenta come una introduzione ideale al mondo della musica, di cui vengono esaminati in concreto i «materiali» e le leggi generali cosi come sono applicate dai grandi compositori, e sottolineati gli elementi di fondo necessari a capire gli aspetti «tecnici» dell’opera musicale. In questa Grammatica si trovano spiegate, in particolare, le caratteristiche del suono e del linguaggio musicale, le forme, gli strumenti. Anche la terminologia, che spesso mette in imbarazzo il profano, è oggetto di attenzioni particolari in questo volume utilizzabile anche come guida pratica per risolvere le difficoltà dell’ascolto musicale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Verso casa
Verso casa

Lucia Olivieri, L. Olivieri, Dermot Bolger
L'euforia perpetua. Il dovere di essere felici
L'euforia perpetua. Il dovere di essere ...

Cosimo Ortesta, Pascal Bruckner
Angelica e il pirata
Angelica e il pirata

R. Ortolani, Serge Golon, Roberto Ortolani, Anne Golon
Maria Tempesta
Maria Tempesta

Maria Grazia Gini, M. G. Gini, Janine Boissard
Mongolia
Mongolia

Kohn Michael
GoLive 5. Guida visuale
GoLive 5. Guida visuale

David Crowder, Rhonda Crowder
Il tuo bambino da 0 a 5 anni
Il tuo bambino da 0 a 5 anni

Paola Biondo, P. Biondo, A. Pleshette Murphy
Cronologia della grande Roma. Dalle origini ai nostri giorni
Cronologia della grande Roma. Dalle orig...

Francesco Valitutti, Massimo Izzi
Dizionario universale dei miti e delle leggende
Dizionario universale dei miti e delle l...

R. Gatti, Rita Gatti, Anthony S. Mercatante, Lucilla Rodinò, L. Rodinò