Linguaggio classico dell'architettura (Il)

Linguaggio classico dell'architettura (Il)

Questa limpida serie di analisi sul linguaggio dell'architettura si indirizza "a chiunque ami abbastanza l'architettura per incominciare a farne oggetto di riflessioni, invece di limitarsi a guardarla". Il tema è quello del linguaggio classico: Summerson, uno dei più eminenti storici inglesi della materia, si chiede come le forme e i modi ereditati da Roma siano stati usufruiti dal Rinascimento all'epoca moderna, quali sviluppi ed elaborazioni abbiamo avuto nei vari momenti del pensiero e della pratica in cinque secoli di di architettura. In modo piano Summerson entra nel vivo delle questioni storiche e formali del linguaggio dell'architettura (le idee, i problemi, le soluzioni di pensiero architettonico che muove dalla "categoria" di classicità.Un glossario ragionato aiuta il lettore a comprendere i termini tecnici o storici via via impiegati.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Voci dell'anima
Voci dell'anima

Nicla Morletti, G. Battista Alfano
Roma 2007. Ediz. illustrata
Roma 2007. Ediz. illustrata

Basilico Gabriele
Gràmmata. Per il Liceo classico
Gràmmata. Per il Liceo classico

Delfina Marucco, Eugenia Ricci
Frate Jacopa
Frate Jacopa

Edouard D'Alençon, A. Seracchioli
La Parola si moltiplicava
La Parola si moltiplicava

Barbaglio Giuseppe
Ciao ragazzi! Corso d'italiano A2/B1. Manuale dello studente
Ciao ragazzi! Corso d'italiano A2/B1. Ma...

Ulysse Georges, Lombardo Daniela, Nosengo Laura