Me ne vado

Me ne vado

Ci sono libri a cui è bene arrendersi, ci sono autori capaci di ridisegnarti davanti al naso il fondale della tua esistenza. E' il caso di Jean Echenoz. Sotto la sua penna si produce uno slittamento impercettibile: la realtà di tutti i giorni, come per contagio, sembra ammalarsi di meraviglioso.Si parte così, in questo romanzo, dal luogo comune di un matrimonio finito per attraversare molti altri stati mentali, reali e immaginari, con lo stupore di un parigino al Polo Nord.Félix Ferrer ha cinquant'anni e un infarto alle spalle, ma non sembra intenzionato a risparmiare sui battiti del cuore. Ci sono almeno sei donne che lo aspettano nel futuro più prossimo, e tre appartamenti, e altri due attacchi cardiaci. C'è un vascello fantasma con il suo carico favoloso incagliato da mezzo secolo nella banchisa. E Ferrer s'incammina verso la meno esotica delle spedizioni artiche, verso la meno avventurosa delle peripezie possibili. Ma c'è un uomo che spia ogni sua mossa, pronto a carpirgli il tesoro: Ferrer s'inoltra verso il più placido degli inseguimenti, per finire nel più desolante dei successi personali."Me ne vado" sono le prime parole della prima pagina del romanzo; saranno anche le ultime, a chiudere il cerchio di un anno di vita all'insegna della fuga. Come a dire che quando uno comincia ad andarsene è difficile che riesca mai davvero a tornare.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il sonno della ragione
Il sonno della ragione

Alberto Alberti
I libri della famiglia
I libri della famiglia

Leon Battista Alberti, R. Romano, A. Tenenti
La lüna söi rónc
La lüna söi rónc

Elena Alberti Nulli
C'era una volta un uomo
C'era una volta un uomo

Gaetano Alessi
Perestroia
Perestroia

Algior Lucifer
L'uomo nel labirinto
L'uomo nel labirinto

Corrado Alvaro
Azimut
Azimut

Amoretti Stefano
Fuga al sole
Fuga al sole

Andreotti Renato
Sinfonia d'amore
Sinfonia d'amore

Matilde Andreucci