Demone della teoria (Il)

Demone della teoria (Il)

Strutturalismo, formalismo, semiologia, narratologia. Esiste ancora, oggi, la possibilità di elaborare una teoria della letteratura? Ripercorrendo in modo esauriente il dibattito culturale e le posizioni delle principali scuole di pensiero che si sono date battaglia dagli anni Sessanta ad oggi, Antoine Compagnon offre uno strumento ideale di orientamento e ricostruzione dell'intricato mondo della teoria e critica della letteratura, esplorato secondo fondamentali concetti-guida: l'autore, il mondo, la lettura, lo stile, la storia e il valore letterari.Questo libro panoramico, magistrale per mole di conoscenze, è un libro di transizione; ancora è presto per sapere se sarà un libro di rottura. Che davvero negli studiosi francesi, dopo un trentacinquennio simile a una gara di corsa con tanti sorpassi e nessuna curva, stia per cambiare qualcosa? Si parte dall'idea d'una incompatibilità: fra le rigorose esigenze della teoria e i postulati spontanei del senso comune. Critico delle coerenze assolute e terroriste della teoria, ma convinto che le ragioni del senso comune non si lascino mettere a tacere, Compagnon nega ogni giusto mezzo e pretende di condannarci alla perplessità. Fa invece di più e meglio: ci costringe, di capitolo in capitolo, a constatare come non stia sempre dalla stessa parte.Ma fra i problemi dei sette capitoli, ce n'è uno la cui impostazione condiziona gli altri più che non viceversa. La letteratura parla o no del mondo? Lo si nega da tanto tempo in Francia che Compagnon non lo ammette senza oscillazioni; pure la sua critica all'autoreferenzialità della letteratura lascia il segno, già per la sicurezza della ricostruzione storica di questo pregiudizio. (Feancesco Orlando)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Opere. 3.Fisica-Del cielo
Opere. 3.Fisica-Del cielo

A. Russo, Antonio Russo, O. Longo, Oddone Longo, Aristotele
Quando vedi un emù in cielo
Quando vedi un emù in cielo

Maddalena Togliani, Elizabeth Fuller
Il lungo ritorno
Il lungo ritorno

Elizabeth George, M. Dèttore, Mariapaola Déttore
L'uomo che voleva essere colpevole
L'uomo che voleva essere colpevole

A. Cambieri, Anna Cambieri, Henrik Stangerup
Portogallo
Portogallo

Mark Ellingham, Giulia Pisano, John Kenyom Graham Fisher
Programmare con PHP 4
Programmare con PHP 4

Thomas Theis, Cecilia Mari
Chocolat
Chocolat

Joanne Harris, Laura Grandi, L. Grande