Il lavoro nell'epoca della fine del lavoro. Tramonto delle sicurezze e nuovo impegno civile

Il lavoro nell'epoca della fine del lavoro. Tramonto delle sicurezze e nuovo impegno civile

Negli anni '60 i lavoratori definibili come precari perché sapevano in anticipo che la loro occupazione sarebbe finita tra breve, senza d'altra parte sapere se e quando mai ne avrebbero trovata un'altra, erano un decimo del totale. Negli anni '90, in tutti i paesi europei, sono diventati un terzo, e continuano ad aumentare. Nelle società meno sviluppate dell'America Latina, dell'Africa, dell'Asia sud-orientale, i lavoratori che non sanno se tra un mese o domani avranno un'occupazione costituiscono da sempre più della metà degli occupati. Alla modernità costruita sull'idea di sicurezza, certezza, spazi definiti per la persona e la comunità, sta subentrando una seconda modernità caratterizzata da insicurezza, incertezza e caduta di ogni confine. Senza che molte società abbiano conosciuto nemmeno la prima. A questa diagnosi impietosa Ulrich Beck unisce una proposta, e un avvertimaneo. Anziché guardare all'indietro a una piena occupazione ormai priva di senso, bisogna mirare a progettare una società civile dove il lavoro salariato che resta, e i molteplici lavori necessari per la comunità e la famiglia, siano al tempo stesso un diritto e un dovere per tutti. Al fine di ridare sicurezza materiale a un numero maggiore di persone, perché senza di questa non esiste vera libertà politica, dunque non si dà democrazia.(Luciano Gallino)
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Il lavoro nell'epoca della fine del lavoro. Tramonto delle sicurezze e nuovo impegno civile
  • Autore: Hellmut Riediger, Ulrich Beck
  • Curatore:
  • Traduttore: Riediger H. C.
  • Illustratore:
  • Editore: Einaudi
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2000
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788806156077
  • Società - Società

Libri che ti potrebbero interessare

Il meccanico Landru
Il meccanico Landru

Vitali Andrea
Colpi di coda
Colpi di coda

Bruno Morchio
Vita privata di una sconosciuta
Vita privata di una sconosciuta

S. Beretta, Elena M. Shapiro
Il club delle ricette segrete
Il club delle ricette segrete

Garfinkel Nancy, Israel Andrea
Atlante del cinema italiano. Corpi, paesaggi, figure del contemporaneo
Atlante del cinema italiano. Corpi, paes...

Gianni Canova, Luisella Farinotti
Yoga, l'armonia delle sequenze
Yoga, l'armonia delle sequenze

Gabriella Cella Al-Chamali
Yoga e salute
Yoga e salute

Gabriella Cella Al-Chamali
Meditazione e yoga
Meditazione e yoga

Gabriella Cella Al-Chamali
Segreti dello yoga (I)
Segreti dello yoga (I)

Gabriella Cella Al-Chamali