Baia dos Tigres

Baia dos Tigres

Nel 1884-85 gli esploratori portoghesi Capelo e Ivens attraversano l'Africa da Moçamedes, in Angola, fino a Quelimane, in Mozambico, e descrivono il loro viaggio nel classico "De Angola à Contracosta".Pedro Rosa Mendes, centodieci anni e mille accadimenti dopo, si pone sulle loro tracce: vuole ritrovare quei giorni, quelle vastità, quella gloria naturale.Centodieci anni e mille accadimenti dopo Pedro Rosa Mendes ci dona l'epos di una storia dimenticata, di una natura e di un'umanità devastate dal canceroso predominio dei campi minati. Di un mondo ove campeggia un odio puntuale come le stagioni, trionfano le pratiche cavillose e convulse d'una burocrazia elefantiaca, dilaga la retorica autocelebrativa di regimi divisi solo da uno spago teso tra due alberi. E' la storia di un continente in larga parte sconosciuto a noi europei, ma vissuta e soprattutto sofferta da milioni di africani. Una storia surreale, quasi incredibile, dove la parola speranza esiste ancora, ma vien detta con un filo di voce.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ambito 9
Ambito 9

Ardone Viola, Autieri Mario, Calvino Rosanna, Malandrino Nazario, Riccardi Anna
Arrivo, prof! Attività per prepararsi all'ingresso nella scuola secondaria di primo grado
Arrivo, prof! Attività per prepararsi a...

Friso Gianna, Paiano Angela, Cornoldi Cesare, Carretti Barbara
Itinerari
Itinerari

Issiya Longo
Quasi umani
Quasi umani

Lei Claudio
Fiaba-training fonologico e metafonologico. Attività sulle coppie minime
Fiaba-training fonologico e metafonologi...

G. Braghiroli, Elena Iiritano
I magnifici 7 capolavori della letteratura irlandese (eNewton Classici)
I magnifici 7 capolavori della letteratu...

Yeats William Butler, Swift Jonathan, Joyce James, Stoker Bram, Le Fanu Joseph Sheridan, Wilde Oscar, Sterne Laurence