Menti, macchine e multiverso. Alla ricerca del computer quantistico

Menti, macchine e multiverso. Alla ricerca del computer quantistico

Nella tecnologia dell'informazione una legge empirica, la legge di Moore, afferma che il numero di bit immagazzinati dai circuiti per unità di volume raddoppia circa ogni arino e mezzo. Ma le cose possono cambiare radicalmente se la teoria dell'informazione apre la porta alla meccanica quantistica. Charlie Bennett e altri hanno mostrato che questo era effettivamente possibile e un passo cruciale è stato effettuato dal visionario contributo di David Deutsch. Infine, Peter Shor ha convinto definitivamente la comunità degli scienziati che la sfida del calcolo quantistico poteva essere vincente, costruendo un algoritmo quantistico enormemente più efficiente del suo corrispondente classico. Mentre cresceva il numero di nuovi algoritmi e aumentavano le conoscenze sulla struttura della nuova teoria dell'informazione quantistica, si moltiplicavano altresì gli sforzi per sviluppare le tecniche necessarie a produrre quello che si potrebbe chiamare l''hardware' quantistico, e oggi nella comunità dei fisici e degli informatici della computazione quantistica comincia a serpeggiare l'ottimistica convinzione che fra non molti anni potremo avere un computer quantistico, un oggetto fisico capace di manipolare informazione con un'efficienza tale da poter eseguire in tempi brevi calcoli che anche il più potente dei computer classici deve, per sua natura, considerare inaffrontabili. E questa l'affascinante storia che Julian Brown racconta in questo libro, con il rigore e con la lucida intelligenza che gli sono propri, districandosi nelle più complesse difficoltà tecniche in modo da non renderle mai noiose ed esprimendo con semplicità gli interrogativi filosofici talora inquietanti che questo nuovo mondo dischiude. Questo libro è un'eccellente introduzione, per chi voglia conoscere non da tecnico, ma senza cedimenti a una divulgazione facile e spettacolare, uno dei campi più profondi, intriganti e promettenti del sapere scientifico di oggi. (Mario Rasetti)
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Etichette di Natale
Etichette di Natale

Bernadette Pons
Cacciatori di teste
Cacciatori di teste

Franca Doriguzzi, Michel Crespy
Una fata di nome Hilary
Una fata di nome Hilary

Linda L. Strauss
Mousse e pâté
Mousse e pâté

Fabio Zago, Nicoletta Negri
Natale
Natale

Pierre-Marie Valat
Il presepio
Il presepio

Jacqueline Vallon, Ute Fuhr
Il mio amico iMac
Il mio amico iMac

John Tollett, Robin Williams
Il top dei trekking nel mondo
Il top dei trekking nel mondo

Steve Razzetti, Simonetta Bertoncini, Ornella Antonioli
Natale. Scatole decorative
Natale. Scatole decorative

Vanna Bristot, Valérie Diard, F. Pagano