L'hammam

L'hammam

Il protagonista di questo nuovo racconto di Tahar Ben Jelloun è un pianista marocchino famoso in patria e in tutta Europa, abbastanza ricco, felicemente accoppiato con una donna che gli vuole bene. Eppure la felicità non sta a casa sua. E' convinto di avere una malattia: è convinto di puzzare in modo insopportabile. Qualcosa di piú di una convinzione: lui sente veramente e continuamente il cattivo odore che il suo corpo emanerebbe. Dove gli affetti e la scienza non possono arrivare, può forse il richiamo dell'infanzia, di abitudini dimenticate, di personaggi fuori dal tempo. Eccolo allora ritornare in un vecchio hammam frequentato da ragazzo. Eccolo riprendere contatto con un massaggiatore-filosofo, il vecchio Bilal, che conosce il bene e il male. I massaggi di Bilal sono il primo passo per uscire da quella specie di sortilegio che lo attanaglia, ma saranno necessari altri riti di passaggio e l'incontro con Haj Benbrahim, un uomo colto e religioso la cui saggezza è piú potente della stregoneria. Quello che avviene fra i due è un confronto fra uomini, fra culture, fra stili di vita, ma anche fra libri usati come talismani. E alla fine il protagonista troverà, in quell'incontro e in se stesso, le indicazioni per poter 'bere l'acqua dell'oblio' e proteggersi dal male del mondo.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Evoluzione del lavoro nel vicentino
Evoluzione del lavoro nel vicentino

S. Castagna, M. V. Nodari
LPUTLCAM
LPUTLCAM

Montaldo Paolo
Il punto di vista su olmesartan da parte dell'internista geriatra
Il punto di vista su olmesartan da parte...

Cicero Arrigo F. G., Borghi Claudio
L'associazione olmesartan con idroclorotiazide nella gestione del paziente iperteso
L'associazione olmesartan con idroclorot...

Agabiti Rosei Enrico, Rizzoni Damiano