Garcia Lorca. Breve vita di un genio

Garcia Lorca. Breve vita di un genio

Federico Garcia Lorca, assassinato dal fascismo all'età di trentotto anni nella sua Granada all'inizio della Guerra Civile del 1936-39, è oggi famoso nel mondo intero come poeta e drammaturgo. Si tratta, di fatto, assieme a Cervantes, dell'autore spagnolo più tradotto di tutti i tempi. Garcia Lorca possedeva doni talmente straordinari come persona e come artista che nessuno poteva rimanerne indifferente. Non era solo un grande poeta e un eccezionale autore di teatro: suonava il pianoforte e la chitarra flamenca, disegnava e dipingeva, cantava, recitava, ed era un ottimo conversatore e conferenziere. Questa 'biografia essenziale' del suo più grande studioso e critico, Ian Gibson, permette al lettore di conoscerne la sua breve ma intensissima vita, le sue amicizie con Dali e Bunuel, i suoi viaggi a New York, Cuba, Buenos Aires e, soprattutto, la sua immensa capacità poetica e artistica.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cappuccetto Rosso
Cappuccetto Rosso

Filippo Brunello, Gabriele Clima
Un abaco per contare. Ediz. illustrata
Un abaco per contare. Ediz. illustrata

Michelini C. Alberto, Guicciardini Desideria
Sai che ore sono?
Sai che ore sono?

Chiara Bordoni, Giovanna Mantegazza, Carlo Alberto Michelini, C. Alberto Michelini
La casula di Thomas Becket a Fermo
La casula di Thomas Becket a Fermo

Properzi Emanuela, Rocchi Giovanni
Diabete e buona cucina
Diabete e buona cucina

Torrigiani Maurizio, Lorenzini Lorenza, Carli Tiziano
... E guardo o mare
... E guardo o mare

Eduardo De Biase
Villa Pisani. Fuhrer
Villa Pisani. Fuhrer

Giuseppe Rallo, Anna Fornezza, G. Monti, C. Doekl, M. Baraldi