L'eredità di Auschwitz. Come ricordare?

L'eredità di Auschwitz. Come ricordare?

Nell'"Eredità di Auschwitz", Georges Bensoussan indaga con sguardo acuto e lucido non tanto la dinamica della shoah come fatto storico, quanto il modo in cui la civiltà occidentale ha gestito e gestisce la memoria dell'evento. Per Bensoussan è necessario iniziare a prendere in considerazione le questioni politiche che questa storia solleva, a cominciare dal problema del suo insegnamento alle generazioni presenti e venture, e ad adottare un approccio critico che potrebbe anche apparire impopolare.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il core competence e il core curriculum del logopedista
Il core competence e il core curriculum ...

Laura M. Castagna, M. Valeria Di Martino, A. Giulia De Cagno
Training computerizzato di coordinazione visuo-motoria TCCVM. Con CD-ROM
Training computerizzato di coordinazione...

Francesca Figliozzi, Claudio Vitturini, Laura Piccardi
Nuvole di panna
Nuvole di panna

Forconi Annalisa
Bieda 'nguattarella
Bieda 'nguattarella

Tedeschi Gianni
Un egizio triste
Un egizio triste

Randazzo Enzo